Indice

Università

Superiori

Medie

Ex-Studenti

Università

Sapienza, Facoltà di Filosofia - Roma

0

Attualmente non mi pesa niente della mia giornata scolastica (frequento l'università). Alle superiori vivevo la scuola malissimo invece, infatti ho passato diversi episodi che mi hanno segnata per problemi molto seri di bullismo, secondo me dovrebbero darsi una svegliata da questo punto di vista i professori e fare interventi drastici quando vedono che interventi normali non funzionano, non si può entrare in classe col terrore, per me dovrebbero applicarsi punizioni più serie nell'ambito comportamentale. Per il resto per la mia personale esperienza a livello formativo mi sono trovata bene perché avevo dei bravi professori. Io credo che in un liceo come quello in cui sono stata io (classico) si dovrebbe incentivare lo spirito critico del singolo studente anche nella valutazione e non deve basarsi sul singolo professore, ma dovrebbero essere ingenti queste imposizioni a livello ministeriale. Per il resto credo vada bene.

UniNettuno, Facoltà di Economia - Roma/Torino

0

La scuola di oggi cerca di essere come quella che descriveva il fu sette volte Ministro dell'Istruzione del Regno d'Italia Baccelli: https://web.archive.org/web/20210424055431/https://www.cronologia.it/storia/tabello/tabe1530.htm (basta l'incipit) il cui scopo è https://www.theatlantic.com/ideas/archive/2020/08/i-was-useful-idiot-capitalism/615031/ e questo non cambia se non per imposizione popolare, perché una classe dirigente in crisi l'ultima cosa che vuole e aver teste pensanti con cui confrontarsi.

Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Economia - Ferrara

0

Sempre più orientata a favore del mondo del lavoro che a quello della cultura, mancanza di innovazione nei programmi, carenza di fondi, insostenibilità economica per fasce più deboli

Superiori

IIS "L.S. – ISA – IPSIA" - San Giovanni in Fiore

0

Io cerco di non cedere, di non perdere mai di vista la thaumaizein. Ma devo ammettere che, in periodi così stressanti, sarei più disposto a perdere un braccio o una gamba, se non la vita stessa, piuttosto che svegliarmi con meno di 5 ore di sonno ed essere travolto da: almeno un'ora di verifica che prosciuga completamente le poche energie vitali che mi rimanevano, un'ora di educazione civica pensata di m***a, un'oretta in cui cerco di dare una mano ai miei compagni che, se son messo male io, loro come minimo commetterebbero una sparatoria scolastica, un'ora in cui non ascolto la lezione perché devo ripassare una verifica se va bene del giorno dopo e se va male dell'ora dopo e infine l'ultima ora dove, sicuramente dopo essermi ricreato in giornata per BEN 15 MINUTI son pronto ad ascoltare l'amata lezione con la testa che mi esplode e i neuroni in apoptosi causa aver dormito poco.

1